Come crescere su Instagram: tecniche e strategie vincenti

I segreti che nessuno ti dice su come crescere su Instagram

Cos’è Instagram? Una piattaforma social che si focalizza sulla condivisione di foto e video per scopi personali o aziendali. Oggi è una delle app e dei social network più popolari a livello mondiale.

Instagram nasce nel 2010 e progressivamente si sviluppa ampliando la sua offerta: nel 2011 tramite l’uso degli hashtag, nel 2013 con la possibilità di caricare video e nel 2016 di pubblicare storie, infine, nel 2020 è stato possibile registrare i primi Reels.

Inizialmente su questo social venivano pubblicate foto di bassa qualità e disinteressate, nel corso degli anni si sviluppa un nuovo approccio più attivo in cui gli utenti iniziano a porre maggiore attenzione al particolare e alla cura delle foto.

Nel 2021, Instagram supera 1 miliardo di utenti attivi, e oltre 500 milioni di utenti utilizzano la piattaforma ogni giorno. Questi grandi numeri attirano la curiosità e l’attenzione di aziende, imprenditori e influencer, che hanno compreso come la gestione social possa essere uno strumento ottimale per aumentare le vendite. Inizia a nascere la necessità di creare una strategia in modo tale da sfruttare al meglio le potenzialità del social.

Ciò che segna il successo e la riuscita di un profilo è la qualità delle interazioni che vengono generate. Quindi, è necessario curare ogni dettaglio e focalizzarsi su determinate caratteristiche come: foto e video di qualità, utilizzo di filtri ed hashtag coerenti, analisi del target, studio dei trend e, in generale, cura dei contenuti.

Raggiungere gli obiettivi prefissati non è così semplice infatti gli utenti, sovraccaricati da questi stimoli esterni, possono commettere alcuni errori. Elenchiamo e spieghiamo i passaggi per creare una strategia di comunicazione efficace per imparare come crescere su Instagram.

Instagram: risultati misurabili e concreti

Una volta approdati su Instagram è fondamentale definire una strategia.

Questo social network, se ben utilizzato, consente di ottenere un’elevata crescita dei propri followers e dei risultati misurabili. Pubblicando contenuti in linea con l’identità della nostra azienda e del prodotto è possibile:

  • aumentare la tua brand awareness (consapevolezza del tuo marchio);
  • aumentare l’engagement e la fidelizzazione;
  • costituire una vera e propria vetrina per i prodotti o servizi che offri;
  • creare un pubblico interessato a te.

Scopriamo allora quali sono i primi passi fondamentali e passaggi necessari da seguire per riuscire a costruire un profilo Instagram di successo.

Agenzia di Marketing Creativa
Scopri di più su di noi

Come crescere su Instagram: definire gli obiettivi

Al fine di creare una strategia efficiente che ti aiuti a comprendere come crescere su Instagram è fondamentale definire gli obiettivi e i risultati che si desidera raggiungere.
Comprendere la propria identità, il messaggio da veicolare e la strategia da intraprendere è il primo passo verso il successo. Infatti, solo in questo modo il pubblico avrà una motivazione solida e dei principi reali su cui alimentare il proprio interesse.

Gli obiettivi devono avere determinate caratteristiche, ovvero devono essere SMART:

  • specifici, ovvero, bisogna avere chiaro l’obiettivo in modo tale da concentrare gli sforzi;
  • misurabili in modo tale da monitorare i progressi;
  • raggiungibili, ambiziosi ma commisurati alle proprie possibilità;
  • realistici in quanto bisogna credere nel valore dell’obiettivo;
  • definiti nel tempo, quindi, dotati di scadenza in modo da concentrarsi su qualcosa nello specifico.

Come crescere su Instagram: studio della concorrenza

Studiare gli avversari è sempre una buona cosa, soprattutto prima di definire la strategia è una mossa molto intelligente.
Non si tratta di copiare o riprodurre le idee degli altri che, oltre a non essere etico, potrebbe rivelarsi anche dannoso per la tua immagine.

Studia la concorrenza, analizza i punti di forza e prendi spunto per creare contenuti originali e soprattutto coerenti con quelle che sono la vision e la mission aziendale.

Quali sono però le caratteristiche della presenza sui social che bisogna analizzare dei nostri competitors? Di seguito vedremo quali domande bisogna porsi e di cui si dovranno trovare le risposte dopo un’attenta analisi:

  • Cosa pubblicano?
  • Come descrivono le loro immagini?
  • Quali hashtag utilizzano?
  • Ogni quanto pubblicano?

Come crescere su Instagram: Individua il tuo target

Prima di avviare un profilo Instagram e pubblicare una foto di un nostro prodotto o di un servizio, è necessario stabilire qual è il target a cui vuoi rivolgerti, perché ricordiamoci sempre qual è l’obiettivo primario: avere una community che ci segua e che in futuro acquisti da noi.
Capire quale sia il target di riferimento ti permette di selezionare il tono di voce e i contenuti più appropriati da utilizzare, andando a colpire in maniera mirata le persone potenzialmente interessate, suscitando in loro le emozioni che il tuo brand vuole trasmettere.

Gli utenti di Instagram sono uomini e donne in pari percentuale e la maggior parte degli utenti attivi ha meno di 24 anni.

Una volta definito il tuo target di riferimento, in relazione al tuo mercato di destinazione, potrai riuscire a perfezionare i tuoi post e a raggiungere l’esposizione massima.

Prendiamo qualche esempio, immagina di dover sponsorizzare un centro estetico. Molto probabilmente l’audience a cui dovrai rivolgerti sarà composto principalmente da donne e che siano interessate all’ambito della bellezza e della cura del corpo.
Il range d’età comprenderà persone che oscillano in una fascia d’età molto ampia, dalle più giovani alle più adulte.
Se invece devi promuovere un brand di scarpe da uomo, il tuo target sarà formato principalmente da uomini, in una fascia d’età che può oscillare dagli adolescenti fino agli uomini più adulti.
Definire con precisione il target è molto importante per riuscire a creare dei post accattivanti, che riflettano il tuo messaggio e aumentino la tua fan base. Infatti, è indispensabile avere le idee chiare sugli utenti che si vogliono attirare come follower così da riuscire a pubblicare contenuti in linea e quindi più efficaci.

Come crescere su Instagram: focalizzati su una nicchia

Nonostante Instagram abbia raggiunto i due miliardi di utenti, non ci si deve far impressionare da questi numeri enormi perché la cosa fondamentale rimane focalizzarsi su una nicchia ben precisa.
A differenza di qualche anno fa in cui Instagram rappresentava un social che offriva la possibilità di focalizzarsi su metriche come il numero dei like o la quantità dei follower. Oggi le tendenze sono cambiate.

La soluzione migliore risulta quella di concentrarsi su una nicchia specifica di persone, ovvero individuare un pubblico con interessi simili e puntare su di esso. Con l’obiettivo di attirare e fidelizzare il pubblico è necessario offrire contenuti interessanti e costruire delle strategie di marketing in grado di coinvolgere la nicchia.

Come crescere su Instagram: errori comportamentali che compromettono la crescita sui social

Se ti stai chiedendo come crescere su Instagram ci sono delle cose che non devi proprio fare. Scopriamo insieme quali.
Creare una strategia richiede impegno costante e molta pazienza, infatti, può capitare che alcuni utenti, spinti dal desiderio di aumentare il numero dei propri follower, attuino comportamenti sbagliati.

È opportuno rivolgersi a dei professionisti e fare attenzione a determinati aspetti come, ad esempio:

  • L’acquisto dei follower
    Questo meccanismo è visto come un piccolo investimento in grado di aumentare il numero dei follower velocemente e, di conseguenza, raggiungere in modo semplice e veloce il successo desiderato.
    Tuttavia, gli account i follower acquistati non sono fidelizzati e non svilupperanno mai un interesse reale nei confronti dell’attività, quindi, con il tempo le interazioni diminuiranno notevolmente.
  • L’utilizzo di bot
    Definiamo i bot come servizi software, a pagamento, che gestiscono in modo automatico il processo di follow-unfollow e le interazioni su Instagram. L’automatizzazione può creare interazioni sbagliate e controproducenti per l’attività stessa. Instagram si sta mobilitando nel bloccare tutti i profili collegati ai bot.
  • L’uso degli hashtag
    Sono molto utilizzati su Instagram ma non bisogna eccedere, è necessario sempre prediligere la qualità a discapito delle quantità. Infatti, la regola stabilisce di poter inserire fino a un massimo di 30 hashtag, altrimenti si incorre nel rischio ban. Potere non significa dovere, è opportuno inserire un numero di hashtag sensati per il tuo contenuto anche se non si arriva al limite di 30.

Come crescere su Instagram: errori estetici che compromettono la crescita

Vi sono ulteriori problemi ed errori che gli utenti commettono in relazione al campo estetico, ovvero, l’uso di foto, immagini e storie. Elenchiamoli:

  • La scelta delle foto
    Le immagini sono fondamentali su Instagram, si può affermare che sono il fulcro di questo social. Proprio per questo motivo è necessario selezionare immagini maggiormente impattanti che siano in grado di catturare l’attenzione dell’utente e scartare quelle piatte, statiche e non esplicative.

L’obiettivo è quello di attirare l’attenzione dell’utente che, spesso in modo distratto, scorre con il dito passando da un post all’altro. Una strategia molto proficua in grado di aumentare il coinvolgimento degli utenti riguarda l’uso di filtri ed editing: pubblicare foto elaborate, luminose, con i giusti contrasti e filtri coerenti.

Tuttavia, il rischio di ottenere l’effetto contrario è molto elevato, infatti, l’uso eccessivo di filtri e di modifiche portano ad uno stravolgimento dell’immagine. Proprio per questo è opportuno rivolgersi a un professionista per uno shooting professionale che riesca a trasmettere una corretta immagine del brand.

  • L’uso di foto altrui
    Il meccanismo del repost è una pratica apprezzata che, se utilizzata correttamente, genera un sentimento di reciprocità con il proprietario della foto.
    Tuttavia, si può incorrere nel rischio di rovinare la brand reputation se si agisce in modo improprio, prendendo una foto non propria e pubblicandola senza permessi e senza @mention.

  • Non utilizzare le storie
    Le Instagram Stories permettono di raccontare dei particolari, trasmettere delle emozioni, approfondire degli argomenti e conoscere meglio i follower. Infatti, molte attività utilizzano tale strumento per connettersi in modo più diretto con i follower.

Come possiamo aiutarti nella crescita su Instagram

Alla base di una buona gestione di un account Instagram c’è lo studio e l’analisi del mercato di riferimento, successivamente avviene la creazione di contenuti che esprimano al meglio il tuo brand facendo percepire immediatamente agli utenti la filosofia e l’identità dell’azienda e la qualità dei tuoi prodotti/servizi.

Per questo rivolgersi a un’agenzia di marketing specializzata nella crescita su Instagram permette di avere, non solo dei contenuti che tengano conto delle varie tendenze social, ma soprattutto un’attenta analisi a 360°, dei competitors e posizionamento sulla piattaforma social.

Una buona presenza su Instagram consente d’incrementare la brand awareness e la brand reputation e di conseguenza il numero di clienti. Noi di Meraviglia grazie alla nostra esperienza siamo riusciti a creare strategie di digital marketing per attività commerciali su tutto il territorio italiano partendo proprio dalla gestione più adeguata dello strumento social e dalla creazione di un’immagine efficace online e offline.

Articoli Correlati

Contenuti Marketing Gratuiti

No, non ti riempiremo di spam.

1 volta a settimana riceverai contenuti di marketing gratuiti su come:

  • aumentare lead generation
  • ottenere più traffico sul tuo sito web
  • come incrementare i tuoi followers
    e tanti altri…

Compila il modulo qui sotto:

Siamo

Partner
certificati

Siamo riconosciuti da

Siamo riconosciuti da

Non prendere le nostre parole come vere.
Ecco quello che dicono
di noi i nostri clienti

Non prendere le nostre parole come vere. Ecco quello che dicono di noi i nostri clienti

Chiara Grillo
Chiara Grillo
18/11/2024
Che dire… un team pazzesco! Ci siamo completamente affidati,fatti consigliare in tutti i cambiamenti che il nostro negozio sta avendo… e ne siamo super felici!! Ogni appuntamento è sempre un emozione !! Elena,super gentile e sempre disponibile 💜 Ilaria..dolcissima💜 Luca..il Nostro coach 😉preferitoooo💜 Grazieeee davvero di cuore! Siete speciali!!!! Chiara&Gió
Marianna Gallina
Marianna Gallina
15/11/2024
Estremamente soddisfatta del lavoro svolto dal team , che si occupa della gestione delle mie pagine social
Peppe Ferrara
Peppe Ferrara
14/11/2024
Studio Pregio Massaggi
Studio Pregio Massaggi
11/11/2024
Azienda Top! Consiglio vivamente a tutti coloro che vogliono migliorare le loro performance nel mondo online! Bravissimi 👏🏻 Che meraviglia 🤩
Paolo Del Bello
Paolo Del Bello
08/11/2024
Precisi, puntuali e professionali IL TOP
MICHELE MANZONI
MICHELE MANZONI
08/11/2024
Massimiliano Piazzi
Massimiliano Piazzi
08/11/2024
Luciana Iaia
Luciana Iaia
07/11/2024
Ada Cuozzo
Ada Cuozzo
07/11/2024

Stai cercando un'agenzia che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi?

Ti facciamo ottenere risultati concreti con strategie provate e testate di digital marketing.
Le campagne marketing sono bestie complesse. Qui è dove entriamo in gioco noi. Il nostro team di esperti crea strategie digital marketing su misura che ti faranno avere contatti e vendere di più.
Ti suggeriamo i migliori servizi di digital marketing per raggiungere gli obiettivi di crescita del tuo business. Dal website design e SEO a campagne creative e Social Media Advertising. Abbiamo un arsenale di strategie di digital marketing efficaci per la tua attività.

Gestione social

La gestione di canali di comunicazione come Instagram, Facebook, Tik Tok, LinkedIn è fondamentale per la costruzione di una strategia di marketing per aumentare il fatturato. Per questo noi di Meraviglia creiamo un piano editoriale social su misura per te.

Scopri di più »

Marketing automation

Sono molti gli imprenditori e imprenditrici che ad oggi vorrebbero gestire il loro marketing online e offline, ma non ne hanno il tempo. Qui entriamo in gioco noi, creando un sistema replicabile che gestisca in automatico i tuoi contatti facendoli diventare i tuoi nuovi clienti.

Scopri di più »

SEO

Domina la pagina dei risultati di Google grazie al nostro servizio SEO. Aumentiamo il traffico del tuo sito web usando una SEO affidabile ed efficace.

Scopri di più »

Lead generation

Creiamo una strategia marketing su misura per la tua attività in modo da rendere sempre più efficiente la Lead Generation ovvero l'acquisizione di nuovi contatti, potenziali clienti.

Scopri di più »

Progettazione siti

Progettazione siti web belli, efficienti ed efficaci. I nostri siti web sono strutturati al meglio per portarti più contatti e vendite.

Scopri di più »

Email marketing

Email marketing che convertono. Costruiamo una lista mail portandoti nuovi clienti e facendo interagire nuovamente quelli vecchi grazie ai nostri contenuti fantastici.

Scopri di più »

Non sei sicuro che questo sia il servizio adatto a te?

I nostri Consulenti di Digital Marketing sono qui per aiutarti.
Richiedi una consulenza gratuita oggi e ti dedicheremo 30 minuti spiegandoti come possiamo aiutare il tuo business a raggiungere gli obiettivi in 1 anno, 5 anni o 10 anni.

Vuoi approfondire altri temi? Ecco gli articoli correlati:

×